• Saper comunicare nell’era di Internet • 


   Con il desktop publishing ciascuno può editare direttamente i propri testi e metterli in rete, senza passaggi e controlli intermedi, salvo poi non riuscire, talora, né a farsi leggere né a farsi capire: i gerghi e i tecnicismi si moltiplicano, lo stile comunicativo non risulta adeguato all’oggetto, agli obiettivi, ai probabili destinatari, o al mezzo stesso della comunicazione.    E così  la Babele internettiana  cresce esponenzialmente... 

   Garantire ai contenuti informativi o promozionali, su supporto sia cartaceo sia elettronico, uno stile efficace e un’articolazione coerente, per  bucare il rumore di fondo  sulla base di proposte comunicative nitide e originali: questa è un’operazione che solo un’attività professionale di «intermediazione linguistica» può garantire.

 • N.d.R diffonde le competenze linguistiche maturate in ambito editoriale «specializzato» ponendole al servizio di aziende non editoriali che si trovano a dover affiancare al loro specifico «saper fare» un «sapersi esprimere al meglio».

 • La specializzazione linguistica consente a N.d.R. di ottener credito presso centri di formazione e di ricerca che apprezzano una «lettura professionale» dei loro elaborati da parte di un soggetto esterno riservato e autorevole, conseguendo quella «certificazione di qualità» da cui dipende l’autorevolezza stessa dell’ente.

[N.d.R. Servizi Redazionali]  
Per le imprese   Per i centri di ricerca e di formazione  Per le fondazioni culturali   Servizi online